La Didattica del Solfeggio e del Dettato Musicale
Principi metodologici e pratici per l’insegnamento del corso fondamentale di musica.
Manuali per lo studio e approfondimento delle varie discipline musicali
Principi metodologici e pratici per l’insegnamento del corso fondamentale di musica.
MAN 118
Laboratorio di creatività ludica per l’apprendimento della teoria musicale. Età 5-10 anni
MAN 163
24 lezioni di media difficoltà. Edizione italiana a cura di Giovanni Verona ed Enrico Zanovello
Solfeggio di difficoltà progressiva con esercizi di lettura d’insieme
Manuale di avviamento alla divisione ritmica, lettura cantata e parlata per i corsi amatoriali pre-professionali
MAN 088
Atti dei Convegni Udine-Gorizia, 10/11 novembre 2011 – Udine, 16 aprile 2012
MAN 136
Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione del capolavoro bachiano
MAN 157
Partitura con Guida alla comprensione, analisi ed esecuzuione di Sandro Carnelos
MAN 041
Analisi e confronto delle Messe della Domenica orbis factor di Andrea Gabrieli e Girolamo Frescobaldi
MAN 014
In Italia, Francia, Germania, Spagna, Inghilterra dal XVI al XX secolo.
MAN 176
Corso di canto (con DVD)
In appendice una raccolta di 19 toccate di diversi Autori
MAN 151
Studio tecnico analitico
MAN 160
Partitura con Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione
MAN 139
Commento del grande trattato di canto settecentesco
MAN 148
MAN 127
Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione del capolavoro bachiano