• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Davide da Bergamo
1791-1863

Trascrizioni originali per organo

30,00

Organico:
OIO 190
9790215810266
21,5x31
44
Machella, Maurizio - Sacchetti, Arturo
Armelin Musica

CONTENUTO:

Saggio della Sinfonia del Crociato in Egitto di Meyerbeer
Sinfonia del M° Vaccai
Sinfonia per Cembalo ed Organo … del M° Nicelli
Sinfonia di stile russo, Mariana
Del gran Maestro Mozart rid.e di F. D.M.R.

Nel vario e ampio panorama di parafrasi e trascrizioni di temi d’opera che caratterizzò il XIX secolo si innesta anche l’operato di padre Davide da Bergamo, autore di una mole impressionante di composizioni dedicate all’organo ottocentesco nell’ambito delle quali le trascrizioni occupano uno spazio limitatissimo, preferendo egli agire di getto facendo affidamento ad una fantasia rigogliosa ed irrefrenabile. Esse recitano: Saggio nella Sinfonia del ‘Crociato in Egitto’ di Meyerbeer, Sinfonia del M.° Vaccai, abbreviata e modificata per gli organi moderni, Sinfonia estratta dalla Sinfonia del M.° Nicelli sulla farsa ‘L’Ajo nell’imbarazzo’, Sinfonia di stile russo ‘Mayriana’, Riduzione del grande Maestro Mozart. La trascrizione, al pari delle consuetudini dell’epoca, non ha parte affidata alla pedaliera consistendo l’eventuale applicazione al gusto dell’esecutore; sono, invece, accurate le indicazioni dinamiche ed espressive. In quanto alla peculiarità della mediazione tra la composizione originale e la derivazione organistica non si può non evidenziare la proprietà dell’intervento volto ad esaltare le possibilità dello strumento superando i limiti di uno scolastico adattamento. In cotesta dimensione la spesso vituperata e disistimata trascrizione assurge ad evento artistico e testimonianza di una predilezione epocale.