Pasquini, Ercole
1560c.-1520c.

Raccolta completa delle composizioni note per strumento a tastiera

65,00

Organico:
AMM 277
9790215817418
21,5x31
154
Ghirotti, Marco
Armelin Musica

CONTENUTO:

Introduzione
Descrizione delle fonti
Criteri editoriali
Note critiche
Introduction
Description of sources
Editorial criteria
Critical report
Bibliografia/Bibliography

Trento, Ms.
T[occata I]
T[occat]a [II]
T[occata III]
T[occat]a [IV]
[Toccata V]
C[anzon]e [I]
C[anzona II]
[Canzona III]
C[anzon]e [IV]
Fuga
[Senza Titolo]
Ancor che col partire
Ru[ggie]ri
[Pass’e mezzo]

Ravenna, Biblioteca Classense Ms 545
Toccata
Canzon [I]
Canzon [II]
Pass’e mezzo
Romanesche [I]
Romanesche [II]
[Senza Titolo I]
[Senza Titolo II]
Corrente
Gagliarda
B.D.H.P.

Roma, Biblioteca del Conservatorio di S. Cecilia Ms. A/400
Durezza
Canzona francese
Altra Sonata
Primo tono
Corrente

Napoli, Biblioteca del Conservatorio S. Pietro a Maiella Ms. 34.5.28
Durezze e ligature
Canzona [I]
Canzona [II]

Roma, Biblioteca Vaticana Codice Chigi Q IV 27
Toc[cata I]
Toccata [II]
Toccata [III]

Roma, Biblioteca Vaticana Codice Chigi Q VIII 206
Canzona [I]
Canzona [II, incompleta]

Roma, Biblioteca Vaticana Codice Chigi Q VIII 205
Corrente

Berlino, Mus. Ms. 40615
Can[zona]

Appendice
1. Romanesche [I]
2. Canzona [I] (versione alternativa in Q 206)
3. Ancor che col partire di Cipriano de Rore